Patologie trattate

Presso la UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico Federico II vengono trattate tutte le patologie dell’Aorta (aneurismi, ulcere penetranti, lesioni steno-ostruttive, ematomi intramurali, dissecazioni) che coinvolgono l’aorta toracica discendente, l’aorta toraco/addominale e l’aorta addominale.

Tali patologie vengono trattate sia attraverso terapia chirurgica convenzionale che con le più innovative tecniche di trattamento endovascolare tra le quali l’uso di endoprotesi standard ed endoprotesi fatte su misura (custom made). La scelta tra le tecniche chirurgiche convenzionali ed il trattamento endovascolare viene effettuata in base all’anatomia dell’aorta nonché all’età del paziente ed alle sue comorbidità.

Presso la UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico Federico II vengono trattate tutte le patologie sia steno-ostruttive che dilatative a carico dei Tronchi Sovra Aortici, in particolare dell’arteria carotide interna, per la quale si effettua sia intervento chirurgico standard che trattamento endovascolare mininvasivo con l’utilizzo di stent di nuova generazione in accordo con le linee guida internazionali e le condizioni cliniche del paziente.

Presso la UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico Federico II vengono trattate le condizioni di arteriopatia ostruttiva periferica degli arti inferiori sia con tecniche chirurgiche tradizionali come l’esecuzione di bypass periferici ma anche tecniche endovascolari mininvasive con utilizzo di stent e palloni dedicati, sia nei pazienti con claudicatio intermittens che nei pazienti con dolore a riposo e con lesioni trofiche/gangrena di origine ischemica.

Presso la UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico Federico II vengono confezionate fistole artero-venose (distali, prossimali, complesse) e protesiche per i pazienti con insufficienza renale cronica in stadio terminale che necessitano di trattamento emodialitico e viene eseguita gestione chirurgica ed endovascolare delle complicanze degli accessi vascolari. Si esegue inoltre anche posizionamento di accessi venosi centrali temporanei in regime di day hospital.

Presso la UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico Federico II si tratta la patologia varicosa degli arti inferiori sia con tecniche chirurgiche tradizionali di stripping della vena safena, ma anche tecniche moderne di termoablazione endovenosa o ablazione meccanochimica.

Prenota una prestazione assistenziale o un servizio diagnostico
tramite call center, app o CUP

Prenota una visita

© UOC Chirurgia Vascolare - Tutti i diritti riservati - Designed by TURNUP