Presso la UOC di Chirurgia Vascolare del Policlinico Federico II vengono trattate le condizioni di arteriopatia ostruttiva periferica degli arti inferiori sia con tecniche chirurgiche tradizionali come l’esecuzione di bypass periferici ma anche tecniche endovascolari mininvasive con utilizzo di stent e palloni dedicati, sia nei pazienti con claudicatio intermittens che nei pazienti con dolore a riposo e con lesioni trofiche/gangrena di origine ischemica.